Pensare con le mani: prototipare affidandosi all’intelligenza collettiva e… muscolare!

Man mano che la società diventa più frammentata e l’identità delle persone più complessa, sorge la necessità di generare un senso di inclusione e appartenenza. A Lettera7, crediamo che promuovere l’unità attraverso la celebrazione dell’unicità dell’individuo possa essere la risposta. I brand dovrebbero svolgere un ruolo nel plasmare questa nuova realtà, dal momento che i consumatori per primi chiedono di creare una società più giusta ed equilibrata. I brand più forti sul mercato stanno già affrontando questa sfida, sostenendo le persone a riunirsi: è stato dimostrato che la collettività, soprattutto nell’affrontare crisi multiple, guida un cambiamento positivo. Da questo per noi nasce l’esigenza di uno spazio fisico dove avere una relazione profonda tra i membri del nostro team e la fase progettuale: l’Ufficina.

Vuoi rivedere i contenuti di questa edizione?

Lettera7

Brand design & digital studio

Vincenzo Memoli
Sono un designer dall’approccio multidisciplinare, con specifiche competenze nella realizzazione di progetti di branding e packaging.
Nel processo di progettazione mi piace sperimentare composizioni tipografiche, forme e sfumature di colore accattivanti con il duplice intento di restituire un forte impatto visivo e raggiungere gli obiettivi prefissati dai brand.

Martina Castiello
Sono Martina Castiello, designer dello studio Lettera7 con cui condivido metodo e pensiero a 360° nel far fronte a qualsiasi tipo di sfida.
Attraverso un processo di sperimentazione e ricerca, scompongo e compongo elementi di qualsiasi natura per dar vita a progetti longevi e artigianali, cuciti su misura per ogni cliente.

Modera: