Lievitazione lenta del pensiero

Cosa si fa col lievito madre? Lo si cura. Lo si rinfresca, gli si lascia il tempo, si aspetta.
Perché in comunicazione questa cosa non si fa più, e ci si abbuffa solo di “fare di più, sempre di più”?
Ecco, questo panel porta tutti esempi di lievitazione lenta di comunicazione che funziona.
Anche perché spesso l’ozio e la digestione lenta sono spesso il fertile terreno da cui fioriscono le più brillanti intuizioni.

Diamo loro il tempo di crescere con un panel che ci parla di casi concreti che hanno funzionato proprio perché hanno detto “no” al fast food comunicativo e hanno rispettato i tempi di lievitazione delle idee e dei progetti.

Angela Pastore parlerà di un rebranding importante che si è rifiutato di seguire i trend, Lorenzo Levrero e Daniele Gavatorta di un manifesto rivolto a creativi e aziende, per fare sì che il pitching torni a essere frutto di pensiero e creatività “a fuoco lento”, e Niccolò di Vito di un ritorno alla parola pensata, autoriale e meno artificiale.

Daniele Gavatorta

Direttore creativo esecutivo @Nerdo

Angela Pastore

CEO & Chief Creative Officer Antville

Angela Pastore è founder, CEO ed Executive Creative Director di Antville creative agency e branding Antville, conosciuta dal 2010 come il “formicaio creativo”: un team di creativi e talenti che condivide la forza, la cooperazione e la curiosità delle formiche.

Antville porta avanti un approccio tailor-made al branding attraverso il metodo Branting®, che unisce analisi strategica e design narrativo per costruire identità autentiche e coerenti. riconoscimenti nazionali e internazionali come MUSE Creative Awards, Pentawards adci awards WhiteSquare Agorà, OneMorePack, Corporate Heritage Awards,

Angela è Local Ambassador per la Campania e Board Member dell’Art Directors Club Italiano (ADCI), dove coordina la rete nazionale dei Local Ambassador. Inoltre, è docente e coordinatrice didattica allo IUAD, dove insegna Branding e Art Direction.

Fuori menù: la passione e lo spirito di sacrificio sono ingredienti andati in disuso, ma restano alla base di ogni ricetta creativa.

 

Niccolò Di Vito

Co-Founder @Brief e @ERNST

Produco video campagne da più di 15 anni come Creative Director di Studio Riprese Firenze, ho lavorato per alcuni dei maggiori Brand italiani ideando campagne di video comunicazione finalizzate ai più disparati obiettivi di Marketing. Di video scrivo anche e parlo tantissimo all’interno di “Video Belli e Dove Trovarli”, la mia newsletter dedicata ai… video belli. 

Dov’è finito il presente? Non è il futuro che se lo sta mangiando, ma la FOMO di futuro, quindi noi stessi.

Lorenzo Levrero

Co-Founder & Executive Creative Director @ Nerdo

Mi chiamo Lorenzo Levrero, direttore creativo e artistico e designer. In passato ho lavorato presso FOX International a Roma, e in diversi studi a New York e Barcellona. Queste esperienze hanno arricchito la mia carriera e mi hanno fornito una vasta prospettiva nel campo del design. Fin da quei giorni, ho sempre portato avanti lo spirito ribelle che scorre nelle mie vene ed oggi sono il co-fondatore di NERDO, un’avventura che ho avviato nel lontano 2009. Ho diretto una serie di progetti nel corso degli anni, accumulando molti premi internazionali lungo la strada. Questo è stato possibile grazie alla intramontabile voglia di ribellarsi allo status quo. Sono affascinato dal modo in cui le immagini possono stimolare i sensi e trasmettere significati al di là di ciò che mostrano letteralmente. I colori e l’inquadratura sono elementi cruciali nel mio processo creativo. La mia ispirazione proviene da un universo di linguaggi diversi e spesso contrastanti: Bauhaus, mixed media, tipografia, computer grafica low-fi, vaporwave, new wave, anti-design, brutalismo, decostruttivismo, ma anche moda, architettura, dipinti e natura.

Modera:

Manuel Montefuscoli

Freelance Creative Director

Chicco Meomartini

Freelance Creative Director