L’anti-buffet: manuale di sopravvivenza per strategist affamati.

Un talk sincero per chi lavora nella strategia o nella creatività e si sente sfinito da un modello che chiede sempre di più, sempre più in fretta. Una riflessione personale e professionale su come il Trifecta Effect possa diventare una bussola per creare brand ed individui più lenti, profondi e rigenerativi.

Un intervento onesto e personale per chi si sente sfinito dal marketing bulimico e ha fame di un’altra strada. Partendo dal Trifecta Effect – verità, coerenza, continuità – questo talk propone un approccio strategico più rigenerativo, umano e sensato. Per creare brand e persone che non solo funzionano, ma fanno bene. Anche a chi li costruisce.

Vuoi rivedere i contenuti di questa edizione?

Federico Repetto

Managing Director at Giflor Closure Technologies Srl

Più di 30 anni di esperienza in international networks, strategic marketing, ristrutturazione, crescita e management di aziende leader in tutto il mondo.
La sua carriera lo porta ad operare prima come Sales Manager e poi come Marketing Manager e Business Developer di diverse aziende del settore del Fashion e del Design: Tomasoni Topsail, Slam, Poltrona Frau e Artek.
Nel 2010 fonda la società di consulenza strategica The Soulists a Stoccolma. Negli anni più recenti diventa Head of Strategy dell’agenzia di Design Svedese Stockholm Design Lab dove lavora per Brand come Volvo, Coca Cola, Samsung, Adidas.
Dal 2019 ha sedi anche a Milano, Genova e Padova.
Highlights: Brand DNA, vision, strategical marketing plan, business plans e start ups.

Virginia Colotto

Brand Strategist @TWOW e Head of Strategy @OutBe e @WildSteps

Ho frequentato IULM (Università degli Studi di Milano) in Scienze della Comunicazione e si è laureata nel 2002 con indirizzo in Sociologia dei Consumi.
Dopo un anno di esperienza nel dipartimento marketing di RAI Corporation di New York, sono entrata a far parte del network internazionale di knowledge worker e facilitatori Ernest Young, diventando una delle principali esperte di collaboration design e MG Taylor Methodology.
Attraverso questo approccio facilito e progetto processi che risolvono in modo collaborativo problemi complessi utilizzando l’impegno collettivo per alcune delle più importanti imprese del mondo operanti in mercati diversi come Campari Group, Pomellato, Unicredit.
Dopo più di dieci anni come direttore marketing in Slam, una piccola ma globale azienda di abbigliamento sportivo da vela, sono entrata a far parte di TheSoulists: una società di consulenza nata per costruire strategie di marca intelligenti, trovare un posizionamento unico e guidare il marketing attraverso un metodo proprietario di collaboration design che mira a guidare il cambiamento nelle aziende e nelle organizzazioni.
Attualmente sono sempre brand strategist in TWOW e Head of Strategy in OutBe e WildSteps.

Modera: