Il contrario di complicato non è semplice: è complesso.
La complessità funziona e aggiunge valore, ma è sempre più minacciata da un’invadente e semplicistica attitudine binaria: pro/contro, sì/no, destra/sinistra…
L’opera di Bruno Munari dimostra che si può essere complessi e semplici, ovvero che si può comunicare la complessità con semplicità, suscitando stupore e piacere
intellettuale, anche nella comunicazione. Ricorderemo brevemente la figura di Munari (1907-1998) e la sua straordinaria attualità, e vedremo come alcuni dei suoi oggetti “pensanti” propongono soluzioni semplici a problemi complessi.