Oltre il campo da gioco, la comunicazione nel calcio nel 2025. (i copy saranno più bravi di me socuramente).
Alle porte della stagione 25/26 è sempre più chiaro come la comunicazione nel mondo del calcio abbia bisogno di nutrirsi di altro oltre alle performance dei calciatori. Non più presentazioni in stile Ronaldo il Fenomeno con i top player affacciati alla finestra delle sedi dei club, ma un universo di touch points che arrivano sino […]
L’anti-buffet: manuale di sopravvivenza per strategist affamati.
Un talk sincero per chi lavora nella strategia o nella creatività e si sente sfinito da un modello che chiede sempre di più, sempre più in fretta. Una riflessione personale e professionale su come il Trifecta Effect possa diventare una bussola per creare brand ed individui più lenti, profondi e rigenerativi. Un intervento onesto e […]
La dieta dell’anima misurata ai tempi dell’AI
Viviamo in un’epoca in cui ogni gesto, ogni scelta e ogni pensiero sembra dover essere misurato, tracciato, ottimizzato. Lavoriamo per produrre dati prima ancora che significato. L’intelligenza artificiale ci promette efficienza, previsione e controllo, ma ci sta mettendo a dieta: una dieta povera di narrazione, intuizione, errore e complessità. Il mio intervento parte da una […]
Foie grais finito. Alimentiamoci di territorialità.
In un panorama dominato da trend effimeri e contenuti standardizzati, Cruo Studio ha scelto una strada diversa: quella dell’autenticità, della relazione e dell’impatto reale sulla comunità. Durante il talk racconteremo progetti come Festa delle Rose, MURA e Boccamatta in cui l’approccio alla comunicazione parte dal coinvolgimento delle persone, dalla relazione con il territorio e dalla […]
Le 10 cose da (non) fare quando si parla di food ligure
Quello che dovresti sapere per raccontare i prodotti del territorio in maniera consapevole. In un mondo in cui tutti gridano qualità e tradizione, ma dove autenticità fa rima con hype, comunicare i prodotti tipici è un terreno ricco di frutti meravigliosi ma ad alto rischio inciampo, tra stereotipi obsoleti ed errori legali. Il mondo dell’agroalimentare […]
Lievitazione lenta del pensiero
more info soon
4 agenzie Conferma o ribalta il risultato della sfida tra gustose case history.
Pratiche corporee e Intelligenza Artificiale, un’eterna ghirlanda brillante
La creatività è spesso percepita come un atto spontaneo, quasi magico, eppure il processo creativo si fonda su un complesso intreccio tra la riflessione consapevole (Sistema 2) e l’intuizione automatica (Sistema 1), come descritto da Daniel Kahneman. Questa esplorazione indaga le sfide che i creativi affrontano nel comprendere e attivare il proprio processo generativo, mettendo […]
Ingredienti per il cambiamento: accessibilità e convivenza delle differenze.
more info soon