Sono un documentarista, nato a Genova nel 1965. Ho iniziato a collaborare con lo studio di Renzo Piano mentre studiavo Architettura. Dopo la laurea ho iniziato a dedicarmi a un altro modo di progettare lo spazio, all’ideazione e all’allestimento di iniziative collaterali alle mostre di Palazzo Ducale a Genova. Dal 1994 al 2007 ho lavorato in comunicazione, curando l’organizzazione e la promozione di oltre 20 campagne sociali rivolte al mondo giovanile. In occasione del G8 del 2001 divento responsabile della segreteria organizzativa del Genoa Social Forum, il coordinamento delle organizzazioni no profit che esprimono il proprio dissenso nei confronti del vertice. Nel 2002 sono stato nominato consulente tecnico di parte (CTP) dagli avvocati impegnati nei processi per la ricostruzione attraverso l’analisi della documentazione video-fotografica delle violenze verificatesi nei giorni del G8. Ho presentato presso i tribunali di Genova, Torino e Milano 24 consulenze tecniche che sono state acquisite agli atti dei processi e svolgo tuttora questa professione. Tra il 2003 ed il 2009 ho realizzato alcuni video indipendenti e nel 2010 esordisco come regista con il cortometraggio Janua. Nel 2011 ho scritto e diretto i documentari Black Block (menzione speciale alla sezione Controcampo della 68ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia) e La Provvista (entrambi prodotti da Fandango), e lo spettacolo teatrale I giorni di Genova nell’ambito del Festival di Internazionale a Ferrara. Sempre per Internazionale, nel 2021 sono stato tra gli autori del podcast sul G8 di Genova, Limoni.
Dov’è finito il presente? Non so dirlo, ma col mio lavoro faccio del mio meglio affinché il passato che serve ricordare non resti solo nel passato.