Oltre il campo da gioco, la comunicazione nel calcio nel 2025.

Alle porte della stagione 25/26 è sempre più chiaro come la comunicazione nel mondo del calcio abbia bisogno di nutrirsi di altro oltre alle performance dei calciatori.

Non più presentazioni in stile Ronaldo il Fenomeno con i top player affacciati alla finestra delle sedi dei club, ma un universo di touch points che arrivano sino alla moda, al lifestyle e ovviamente al food & beverage per raccontare, finalmente, come il calcio sia così culturalmente rilevante nel nostro paese.

Luca Adornato

FC Internazionale Milano Brand & Marketing Director

Brand & Marketing Director di FC Internazionale Milano dal maggio 2025, Adornato porta con sé una vasta esperienza nel mondo del marketing, maturata in anni di esperienza in organizzazioni di alto livello nel settore del calcio e del design.
Luca ha iniziato la sua carriera professionale nel reparto marketing della Juventus Football Club, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, fino a diventare Head of Marketing and Media Rights Revenue. A partire dal 2022 è entrato a far parte del Salone del Mobile Milano, prima come Digital & Marketing Director e
poi come Marketing and Communication Director. Nel maggio 2025, Adornato è stato nominato Brand & Marketing Director di FC Internazionale Milano, con l’obiettivo di guidare lo sviluppo del brand Inter e delle linee di business associate. Il suo obiettivo è quello di migliorare il posizionamento strategico e innovativo del Club presso tutte le audience di riferimento, ampliando al contempo la base dei tifosi nerazzurri attraverso tutti i canali e le piattaforme di comunicazione.
Le sue responsabilità comprendono Brand Strategy, Consumer Marketing, Digital & Content Development attraverso la supervisione e il coordinamento della Media House del club.

Lorenzo Del Bianco

Founder e CEO di DUDE

DUDE è un gruppo indipendente con sedi a Milano e Londra che dal 2008 opera nei settori di advertising, entertainment, design, marketing e comunicazione. Il gruppo è  composto da 4 società controllate (DUDE Milano, DUDE London, DUDE Originals, DUDE Design), e ha partecipazioni in società di altri settori merceologici (alcuni dei principali brand: The Impossible Society, Rude, Mr. Dee Still, Quartin).

Nel 2023 è nata Fondazione Dude, dedicata a progetti sociali e culturali senza scopo di lucro. Fondazione Dude è a sua volta uno dei fondatori di Fondazione Milano Film Fest e dell’omonimo festival che ha luogo a Milano. Prima e dopo la fondazione di DUDE, Lorenzo Del Bianco ha lavorato come regista.
Dal 2007 collabora stabilmente come docente in IED, 24 Ore Business School e altri istituti di formazione.

Cecilia De Matthaeis

Marketing Manager Spirits & Aftermeal Campari Group

Appassionata di marketing e comunicazione, ha maturato esperienze significative nel settore food and beverage, prima con Barilla e attualmente con Campari. Crede fermamente nel potere delle marche di intersecarsi con la cultura, creando rilevanza e connessione con le persone. Nutre una profonda passione per la moda, il cinema e il calcio, da cui traggo sempre molta ispirazione e stimoli per nuove idee.

Tobia Lorenzani

Co Founder Mr. Dee Still

Ho trascorso 10 anni in multinazionali del settore beverage, tra cui Ab-Inbev a Campari, lavorando sia sul field che nel team marketing al lancio di nuovi prodotti e consolidando brand emergenti come Leffe ed Espolon. Nel 2021 ho fondato Mr. Dee Still, la mia seconda startup, con l’obiettivo di creare la prima media factory verticale del settore per supportare i brand ad entrare in contatto con gli spirits drinkers italiani.

Papà di Thea e Alvise, appassionato genovese, sportivo che passa dal campo di calcio con il Real Manin al surf da onda, ho nelle biografie una delle più grandi passioni.