
EDIZIONE 2025
Che c’è per pranzo?
Ultimamente, briciole. Un tempo marketing e creatività erano driver culturali. Plasmavano valori, comportamenti e immaginari, influenzando mode, linguaggi, l’agenda sociale di interi paesi. Oggi la dieta è povera e andiamo in massa ad alimentarci dalle stesse fonti.
BIG 2025 è un invito a tutte le aziende e le agenzie che hanno ancora voglia di sedersi a tavola per saziarsi. Magari per scoprire che quelle sulla carta, forse, non sono proprio briciole. E per assaporare senza ritegno il gusto perduto della contaminazione.
Nutrirsi di ALTRO
Da consumarsi il: 8-9-10 ottobre 2025













Cambia menù
Le leadership stanno attraversando crisi senza precedenti, il burnout è endemico, la DEI stagna, l’emotional labor è sulle spalle di minoranze e tutto questo ti blocca la digestione come fa a noi?
Sbircia tre giorni di ospiti con cui scambiare e coltivare gusti nuovi e prospettive antifragili.
Ospiti
BIG è servito
3 Giorni
8, 9 e 10 ottobre tra contest, workshop e talk con cui cambiare gli ingredienti di un settore che rischia di fare la muffa nel cassetto delle verdure.
20 Talk e Panel
Per variegare una dieta sempre più povera e ridarle il nutrimento che cerchi da tempo, grazie a professionisti e professioniste anti-brainrot.
Tanto networking
A BIG, ogni anno, ci vengono tantissime persone che la pensano come te o sono pronte a darti nuove idee, spunti, occasioni di contatto.


UNDER 30?
Abbiamo una sfida per te
Ogni anno lanciamo un contest per aspiranti creativi e creative con meno di trent’anni: sfida gli studenti di Genova e di altre città e lavora a un brief reale per una ONLUS locale.
Tanto networking
Dimostra cosa sai fare a direttori e direttrici creative da tutta Italia e resta in contatto con loro.
Progetto reale
Lavora a un vero brief per una realtà no-profit che ha bisogno di risolvere problemi tangibili.
Portfolio assicurato
C’è chi ha scritto la tesi e chi ha trovato lavoro con il contest. Che fai, non partecipi?



