Call for Speakers 2024
Hai un minuto?
Forse dovremmo chiederlo alle 35 newsletter che devi ancora leggere, al doom scrolling che dura ore e ai rapporti umani nutriti a base di meme.
Ci stiamo passando anche noi, paralizzati dalla sensazione di essere in ritardo su qualcosa e soprattutto da quella di scordarci sempre tutto. Più ci sforziamo di stare al passo, più molti dei nostri lavori vengono travolti dalla corrente e dimenticati appena finiscono in rete.
E di fronte all’ennesimo caffè in quello spazio liminale che è il mondo della comunicazione oggi, sorge spontanea una domanda.
Dov’è finito il presente?
Vorremmo sapere se tu riesci a vivere bene il tuo, professionalmente. Vorremmo sapere come lo coltivi, quali sono le esigenze di mercato che sono cambiate oggi e come mai il tuo approccio di agenzia, azienda o professionista riesca a fare la differenza.
Cerchiamo talk e panel di creatività, comunicazione, tech e marketing che sappiano dare il proprio punto di vista sul qui e ora.
Cerchiamo speaker che non avevano un minuto e se lo sono riconquistato, per portare il proprio progetto sul palco di BIG.
Tempo scaduto! 🙂
Senti chi parla di BIG (come ex-speaker)

Margot Deliperi
Communications manager
Essere speaker a BIG è stata un’esperienza bellissima sotto vari punti di vista:
ORGANIZZATIVO
L’organizzazione è stata presente in tutte le fasi, da quella iniziale di coordinamento fino al go-live, con una qualità del service che raramente ho visto altrove.
PANEL
La qualità degli speech è garantita da un accurato sistema di selezione, che fa sì che la valutazione venga fatta senza bias, con l’obiettivo di offrire una pluralità di argomenti ed esperienze
AUDIENCE & IMPATTO
BIG nasce anche per portare informazione e ispirazione anche a Genova, città lontana dai luoghi canonici dove si tengono eventi di questo tipo.
Essere speaker a BIG è stata un’occasione di mostrare nel concreto che le possibilità si possono creare anche dove non si pensa ci possano essere.
